Prattica gnomonica, o vero tauole, con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali, e riflessi di qualsiuoglia grandezza. Calcolate à grado per grado di declinatione murale per sei altezze di polo, cioè da gradi 40. sino à 45. Da d. Angelo Maria Colomboni da Gubbio ..
In Bologna : per gli eredi di Domenico Barbieri, 1669 ([Bologna : Domenico Barbieri eredi])
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Prattica gnomonica, o vero tauole, con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali, e riflessi di qualsiuoglia grandezza. Calcolate à grado per grado di declinatione murale per sei altezze di polo, cioè da gradi 40. sino à 45. Da d. Angelo Maria Colomboni da Gubbio ... - In Bologna : per gli eredi di Domenico Barbieri, 1669 ([Bologna : Domenico Barbieri eredi]). - [8], 660 p. : ill. ; 4o |
Specifiche |
|
Note |
Marca (O810) a c. L1v. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce]4 A-4M4 4N6. - Fregio xilogr. sul front. inquadrato. - Iniziali e fregi xilogr.
|
Autori |
|
Marca | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
ID scheda | 136122 |
Permalink | https://opac.inaf.it/?ids=136122 |