Monografie antiche (pre 1830) Monografie antiche (pre 1830)
Ptolemaeus, Claudius

La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, ... Et con nuoue & bellissime figure in istampe di rame, .... Con la carta da nauicare, & col modo d'intenderla, & d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. ... Et con vna nuoua & copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, ...

In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561
Copertina  La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, ... Et con nuoue & bellissime figure in istampe di rame, .... Con la carta da nauicare, & col modo d'intenderla, & d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. ... Et con vna nuoua & copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, ...
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, ... Et con nuoue & bellissime figure in istampe di rame, .... Con la carta da nauicare, & col modo d'intenderla, & d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. ... Et con vna nuoua & copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, .... - In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. - 3 pt. ([8], 358, [2] p., [56] c. di tav. doppie : c. geogr. ; [28] c., [76] c. di tav. doppie : c. geogr.; 47, [49] p). ; 4º
Note
Tit.della pt. 2.: Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. - Tit. della pt. 3.: Discorso vniuersale di m.Gioseppe Moleto .. - Marca (Z1036) sul front. delle pt. 1. e 3. e (U28) sul front. e in fine della pt. 2. - Cors.; gr. ; rom. - Segn.: *⁴ A-2Y⁴; [alpha]-[eta]⁴; A-F⁴, ²A-F⁴. - Le tav. calcogr. recano testo esplicativo sul verso. - Le tavole della pt. 2. sono numerate in cifre romane (ripetuto il numero VI).
Titolo uniforme
Altri legami
Autori
  • Ptolemaeus, Claudius - [Responsabilità principale] - [Autore] (Visualizza dettaglio)
  • Moleti, Giuseppe - [Responsabilità secondaria] (Visualizza dettaglio)
  • Ruscelli, Girolamo - [Responsabilità secondaria]
  • Valgrisi, Vincenzo - [Resp. nella prod. materiale] - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Marca
Paese
Lingua
Impronta
  • heo, liE- Etn- medo (3) 1561 (R) (Pt. 3.)
  • hipo rae- le,& depo (C) 1561 (R) (Pt.2.)
  • nio. a.i. a.al **pr (3) 1561 (R) (εκpr. - Pt.1.)
ID scheda 135181
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
OARM BPS5876 BPS / II D 28 1 v. Non ammesso al prestito Non disponibile Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ptolemaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe
Ruscelli, Girolamo
Valgrisi, Vincenzo