Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico supremo dello studio di Padova, e Pisa. ... Dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; ...
In Fiorenza [i.e. Napoli], 1710 (In Fiorenza [i.e. Napoli], 1710)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico supremo dello studio di Padova, e Pisa. ... Dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; .... - In questa seconda impressione accresciuto di una lettera dello stesso, non piu stampata, e di varj trattati di piu autori, i quali si veggono nel fine del libro. ... - In Fiorenza [i.e. Napoli], 1710 (In Fiorenza [i.e. Napoli], 1710). - [12], 458, [32], 83 [i.e. 81], [1] p. : ill. ; 4° |
Specifiche |
|
Note |
A cura di Lorenzo Ciccarelli, il cui pseudonimo (Cellenio Zacclori) figura a c. [ast]4r, cfr. D. Cinti, Bibliografia galileiana, Firenze, 1957, p. 319-320. - Per il luogo reale di stampa cfr. M. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p. 86. - Colophon a c. 4§3v. - Segn.: [ast]⁶ A-2E⁸ 2F⁴ 2G²(-2G2) §-4§⁴ a-k⁴ l²(-l2). - P. 81 della seconda sequenza erroneamente numerata 83. - La Lettera del signor Galileo Galilei ... alla granduchessa di Toscana inizia con proprio front. a c. 4§4. - Front. stampato in rosso e nero. - Impresa calcogr. dell'Accademia della Crusca (Buratto: Il piu bel fior ne coglie) sul front.
|
Titolo uniforme | |
Altri legami | |
Autori |
|
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
ID scheda | 134840 |
Permalink | https://opac.inaf.it/?ids=134840 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
OARM | BPS473 | BPS / IX H 35 | 1 v. | Non ammesso al prestito | Non disponibile | Nessuna |