Monografie antiche (pre 1830) Monografie antiche (pre 1830)
Galilei, Galileo

Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte

In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 (In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632)
Copertina  Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte. - In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 (In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632). - [8], 458, [34] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcogr. ; 4º
Specifiche
Note
Marca (O58) sul front. - Colophon a c. 2K3v. - Antip. calcogr. incisa da Stefano Della Bella. - Iniziali tipografiche e arabescate. - Testatine, fregi e finalini tipografici. - Segn.: [pigreco]⁴ A-2E⁸ 2F⁶ 2G-2K⁴.
Titolo uniforme
Titolo di rinvio
Autori
  • Galilei, Galileo - [Responsabilità principale] - [Autore] (Visualizza dettaglio)
  • Della Bella, Stefano - [Responsabilità secondaria] (Visualizza dettaglio)
  • Landini, Giovanni Battista - [Resp. nella prod. materiale] - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Marca
Paese
Lingua
Impronta
  • i-e, r-,i a.a- SAte (3) 1632 (R)
ID scheda 135103
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
OAFI PREG OAFI1428 OA Arcetri Armadio 1.01 Coperta in pergamena e tagli spruzzati. Il piatto [...] Non ammesso al prestito Non disponibile Nessuna
OARM BPS323 BPS / IV A 28 1 v. Non ammesso al prestito Non disponibile Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Galilei, Galileo
Della Bella, Stefano
Landini, Giovanni Battista